Archiviamo

Progetto per la tutela, il restauro e la valorizzazione dell'Archivio Storico fotografico di Faenza

Nel 2018 l'Associazione partecipa al bando “Giovani per il territorio”, indetto dalla regione Emilia-Romagna in collaborazione con l'Istituto per i beni culturali e artistici (IBC) e vince con il progetto “ARCHIVIAMO - Progetto per la tutela, il restauro e la valorizzazione dell'Archivio Storico fotografico di Faenza”.

L'intero progetto si basa su una riflessione su cosa sia un archivio: una raccolta organizzata di documenti, di cui si assicura una corretta conservazione e la possibilità di consultazione. Le prime fasi progettuali prevedono il restauro conservativo dei materiali e una corretta conservazione dell'intero archivio. Successivamente è iniziata, ed è ancora in corso d'opera, una catalogazione e digitalizzazione secondo i criteri ministeriali (scheda F), che ha portato alla nascita di questo portale web.

Il portale è il risultato, in continuo aggiornamento, di tutto il lavoro del progetto poiché permette di consultare l'archivio in modo rapido e autonomo da parte di tutti, rendendo possibile una fruizione libera e gratuita.

Archiviamo
Progetto per la tutela, il restauro e la valorizzazione dell'archivio storico fotografico di Faenza

Progetto vincitore del bando Giovani per il territorio 2018

Progetto a cura di
Associazione Culturale “Fototeca Manfrediana”

Presidente
Fabio Monducci

Responsabile Archivio Fototeca Manfrediana
Responsabile progetto e direzione lavori
Gian Marco Magnani

Responsabile sviluppo informatico
Nicola Giada

Restauro conservativo e digitalizzazione lastre in vetro
Elvira Tonelli – La Fototeca s.a.s. – Bologna

Restauro conservativo e digitalizzazione pellicole negative e positive
Archiviazione
Alessandro Bertozzi
Francesco Donati
Luca Mancinelli
Giorgia Sartoni
Roberta Zanutto

Sito internet
Nicola Giada
Lorenzo Paganelli
Simone Romboli

Progetto grafico e immagine coordinata
Matteo Vandelli

Ufficio stampa
Elisa Bertoni
Francesca Pelliconi

Fotografie
Michele Argnani

Video
Claudio Stanghellini

Mostra
Nello studio di vetro. Lastre restaurate di ritratti del primo Novecento

A cura di
Agnese Bassi, Gian Marco Magnani

Stampe ai sali d’argento
Gian Marco Magnani

Allestimento
Elisa Bertoni
Alberto Tedioli

Con il contributo di
Regione Emilia-Romagna
Istituto per i Beni artistici Culturali e naturali

Con il patrocinio di
Comune di Faenza

Partner progettuale
Associazione Dopolavoro Ferroviario Faenza

Partner finanziatore
Caviro s.c.a.

Partner tecnico
Fondazione Banca del Monte e Cassa di Risparmio di Faenza
Contamination Lab
The Archives Cloud – hosting archivio xDams
regesta.exe

Media partner
Buon Senso Faenza

Si ringraziano
Benedetta Baldi
Roberto Balzani – IBC Emilia-Romagna
Fausto Bordini – Regione Emilia-Romagna
Carlo Bruno - Regesta.exe s.r.l.
Roberto Curcelli – Dopolavoro Ferroviario Faenza
Carlo Dalmonte – Caviro s.c.a.
Michele Donati – Corriere di Romagna
Isabella Fabbri – IBC Emilia-Romagna
Barbara Fucci – IBC Emilia-Romagna
Simona Gamberini – Caviro s.c.a.
Massimo Isola – Comune di Faenza
Nakia Lombardi
Samuele Marchi – Buon Senso Faenza
Giovanna Nonni – Caviro s.c.a.
Sara Pascucci – Caviro s.c.a.
Rodolfo e Giulia Raccagni – Studio Raccagni
Manuela Rontini – Regione Emilia-Romagna
Simona Sangiorgi – Comune di Faenza
Stefano Visani – L’Age D’Or s.r.l.
Priscilla Zucco – IBC Emilia-Romagna

Caratteristiche tecniche
Questo portale è stato sviluppato per la consultazione dell'archivio dell'Associazione Culturale Fototeca Manfrediana basato su xDams, utilizzando WordPress ed uno script realizzato ad-hoc.